No Glucose è una platform nomade che supporta e promuove forme artistiche non convenzionali e DIY.

Nato come collettivo nel 2015, No Glucose dà forma ai sogni e ai desideri di una comunità sempre in fermento. È un’associazione culturale senza scopo di lucro e una piattaforma nomade che supporta e promuove espressioni artistiche che comprendono musica dal vivo, progetti editoriali e output cross-mediali.
Dalla fanzine No Hope a No Glucose
Tutto è iniziato da carta e colla nel 2015. Racconti, playlist, recensioni di album e concerti, marachelle e altre assurdità, i deliri di una piccola community di amici e appassionate di musica. Nello stesso periodo il mish-mash con Sniffin’ Glucose, sul blog e in radio, la scintilla per il primo evento a cui c’era anche Aldo. Da lì un festival in primavera, ogni anno fino al 2018. James Ferraro, Spencer Clark, i Parrots dispersi nei dintorni di Piazza Maggiore e in mezzo dita incollate, fotocopie a nastro, graffette e scotch ovunque.
-
LEYA, Serre dei Giardini, 2023
-
Xiu Xiu live, Razzle Dazzle 2023
-
Lvra, No Glucose x Eastern Margins 2024
-
Cumgirl8, 2023
-
James Ferraro, No Glucose Festival 2017
-
Edna Martinez, No Glucose x Atlantico, 2022
-
S280F, No Glucose x Clam, 2023
-
Catu Diosis, Combo 2022
-
Evita Manji, Razzle Dazzle 2023
-
Bernardino Femminielli, 2020
-
Idles (prima italiana), 2018
-
Tonstartssbandht, 2022